Il corpo non è un limite ma il mezzo per superare il limite stesso

Clicca per scoprire le ultime novità

ABOUT ALARE​ DI LUANA COTENA

Alare di Luana Cotena nasce come un atto di rivoluzione, un sogno che prende forma tra le trame di tessuti rigenerati e le storie di chi ha trovato la forza di ricucire la propria esistenza. Il suo nome, un intreccio tra “Alma” (Anima) e “Disfare“, incarna l’essenza stessa del progetto: smontare per ricostruire, trasformare per rinascere. Fondata dalla Fashion Eco Designer e CEO Luana Cotena, Alare di Luana Cotena non è solo un brand, ma un manifesto autentico di Moda etica, sociale e sostenibile, un luogo in cui l’arte sartoriale incontra l’innovazione e la comunicazione di valore per dar vita a un nuovo linguaggio di inclusione e consapevolezza che si plasma in una nuova filosofia: la Moda Umana. Una Moda nata con e per le persone. Da Napoli, il progetto si estende in tutta Italia, diffondendo il suo messaggio di trasformazione e rinascita.

Alare di Luana Cotena è una sartoria sociale e una start-up innovativa che affonda le radici nella co-progettazione con la sua Community, una rete viva di persone che, attraverso i social, condividono e intrecciano esperienze, valori e desideri. Ogni abito non è solo un capo di vestiario, ma una dichiarazione di intenti, un simbolo che celebra l’Unione, la Fluidità, l’Inclusione, le Pari Opportunità e la Rigenerazione, sovvertendo le regole della moda tradizionale e abbattendo le barriere imposte dalle taglie e dalle etichette al fine di rendere ogni abito un messaggio che si conforma e si modella al corpo per celebrare la sua unicità fisica e spirituale.

Infatti, gli abiti/messaggio non sono semplici creazioni sartoriali, ma opere d’arte tessile che raccontano percorsi di vita, trasformazioni e rinascite in cui ogni frammento è un racconto più grande, un manifesto indossabile che sensibilizza su temi sociali (come il Body Shaming, i DCA, l’anoressia…) e ambientali.
Attraverso il linguaggio della moda, Alare di Luana Cotena diventa così un ponte tra passato e futuro, tra memoria e innovazione, tra chi dona una storia e chi la porta con sé.

Qui, il tessuto non è mai un semplice materiale, ma un supporto emotivo, un testimone di storie che meritano di essere raccontate per ri-generare vita. Ogni creazione, ogni dettaglio, ogni tessuto rigenerato, ogni cucitura è un racconto più grande, infatti nasce dal dono di esperienze personali e si trasforma in una voce udibile che sensibilizza, invitando a guardare oltre l’apparenza, per riconoscere l’essenza di ciò che ci rende unici. In questo processo, l’arte sartoriale diventa un atto di resistenza alla cultura dello scarto, un mezzo per dare nuova vita a ciò che è stato dimenticato, ricucendo non solo abiti, ma anche legami, essenze e identità.

Alare di Luana Cotena è quindi una sinergia tra mente e corpo, tra cuore e anima, tra mani e l’artigianato, tra etica e umanità, tra innovazione e sostenibilità in collettività.
Un progetto che ridefinisce la moda, trasformandola in uno strumento di cambiamento e di crescita collettiva. Ogni cucitura è un gesto d’amore verso il pianeta e verso l’essere umano, un filo invisibile che unisce chi crea e chi indossa, in un abbraccio che si estende oltre i confini della moda per diventare un nuovo paradigma sociale.

Perché in Alare di Luana Cotena, vestirsi è un atto di consapevolezza, di empatia, di trasformazione, di celebrazione della propria sacralità. È il farsi prossimo al prossimo, attraverso il linguaggio reale e universale della bellezza unica, del rispetto e della libertà.

alare di luana cotena e gli abiti messaggio

MENZIONi SPECIALi

ULTIME NOVITà

ALARE DI LUANA COTENA: LE ULTIME NOVITÀ

12, 13 marzo 2025

Presenziare il 12 e 13 marzo come Giudice della Sartoria Femminile alla terza edizione del Ditale d’oro, con il manifesto di Alare di Luana Cotena, è stato un onore immenso. Un’esperienza straordinaria.

24 Gennaio 2025

Una mostra nata da un’alchimia di talenti che hanno donato alla nostra visione il loro linguaggio, accettando di creare insieme a me e a noi un momento unico di sinergia:

Ogni giorno facciamo la conta dei bollettini. Contiamo le vittime. Repostiamo i dati. Condanniamo i crimini di guerra, i femminicidi, le discriminazioni di genere, lo sfruttamento delle persone—nelle fabbriche tessili e negli stabilimenti di abbigliamento privi di norme. Diamo voce

La musica riesce a donare emozioni, a riportare alla luce sentimenti, rimembranze del passato.Riesce a legarsi alla nostra esistenza, scuotendola, anche al primo ascolto, a tal punto da creare una connessione così profondamente unica da farci rivivere episodi della nostra

Entra anche tu nella community

Iscriviti alla newsletter e affidati
alle nostre parole, sono anche le tue!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy* per avere maggiori informazioni.